Privacy

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento dell’Unione Europea n.679/2016 (di seguito “GDPR”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che i Vostri dati saranno trattati nel rispetto della predetta normativa con le modalità e per le finalità di seguito specificate:

1. Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali
Il titolare del trattamento è PASQUINI MARINO SRL con sede legale in Via Madonna, 306 37051 Bovolone (Verona) codice fiscale e partita iva IT 03861080236 iscritta al Registro Imprese di Vr nr. R.E.A.-371439 – Tel +390457100529, e-mail info@pasquinimarino.it
Il Titolare, in persona del suo legale rappresentante, Pasquini Paola ha nominato un Responsabile per la Protezione dei dati che può essere contattato all’indirizzo email info@pasquinimarino.it

2. Finalità e base giuridica del trattamento
I suoi dati personali (compresi eventuali dati sensibili) saranno utilizzati, previo Suo esplicito consenso, per l’espletamento dell’attività economica della nostra società, in particolare per:

  1. Gestione di preventivi e/o degli ordini
  2. Adempimenti contabili, legali e amministrativi previsti per legge
  3. Inviare comunicazioni e/o documenti
  4. Inviare a mezzo email e/o formato cartaceo materiale informativo e illustrativo sulla produzione in essere o su eventuali nuove collezioni
  5. Inviare eventuali iniziative di carattere commerciale, garanzia e assistenza tecnica pre e post vendita
  6. Eventuali analisi o ricerche di mercato

Il Trattamento verrà effettuato solo a seguito di consenso esplicito comunicato in questa pagina.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti 2.1, 2.2, 2.3 ha natura obbligatoria in quanto il mancato conferimento dei dati richiesti comporta l’impossibilità di procedere all’erogazione dei servizi, nonché la vendita dei prodotti.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti 2.4, 2.5, 2.6 ha natura facoltativa, pertanto in calce alla presente dovrà fornire un secondo, esplicito, consenso al trattamento dei dati per le finalità sopradescritte.
Si precisa che il consenso dato può essere revocato in qualsiasi momento scrivendo una mail all’indirizzo info@pasquinimarino.it, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato fino al momento della revoca.

3. Destinatari e trasferimenti al di fuori dell’Unione Europea

  • agli Istituti di Credito con i quali la nostra Azienda intrattiene rapporti commerciali correnti, ed alle Agenzie di pratiche automobilistiche da noi stabilmente incaricate di curare professionalmente le necessarie pratiche di immatricolazione, trasferimento e radiazioni dei veicoli;
  • alle Autorità ed agli Enti di controllo e vigilanza;
  • ove sia stato richiesto un finanziamento: alle società di servizi per la tutela del credito, la rilevazione dei rischi creditizi e di insolvenza e la prevenzione del sovraindebitamento, a società di intermediazione bancaria e non bancaria, a società di factoring, a società di recupero crediti e assicurazioni;
  • a società e ad operatori professionali che forniscono servizi di elaborazione elettronica dei dati e di consulenza per software ed informatica nonché gestione dei servizi informativi;
  • ai soggetti esterni (come professionisti, consulenti, studi e aziende) che assistono il Titolare negli adempimenti legislativi, istituzionali e fiscali, oltre alle persone o enti ai quali il trasferimento dei dati risultasse necessario o strettamente funzionale allo svolgimento dell’attività del Titolare.

4. Modalità di trattamento e Periodo di conservazione
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 679/2016 e dall’Allegato B del D.Lgs 196/2013 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati ed in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR 679/2016.
I dati personali raccolti per la finalità oggetto di questa informativa verranno conservati per il tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati, e comunque, nel rispetto della normativa fiscale che impone la conservazione della documentazione amministrativa per almeno 10 (dieci) anni dalla data della sua produzione.
Ovvero la conservazione dei dati avverrà fino alla revoca del consenso di cui al punto 2, salvo che le stesse informazioni non formino oggetto di altri trattamenti da parte dello stesso Titolare. In ogni caso alla revoca del consenso i dati non verranno più trattati per la finalità descritta di cui al punto 2.

5. Diritti dell’interessato
Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di seguito indicati.

  1. Accesso ai dati personali: ottenere la conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati che La riguardano e, in tal caso, l’accesso alle seguenti informazioni: le finalità, le categorie di dati, i destinatari, il periodo di conservazione, il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, il diritto di richiedere la rettifica o cancellazione o limitazione del trattamento od opposizione al trattamento stesso nonché l’esistenza di un processo decisionale automatizzato;
  2. Richiesta di rettifica o cancellazione degli stessi o limitazione dei trattamenti che La riguardano; per “limitazione” si intende il contrassegno dei dati conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro;
  3. Opposizione al trattamento: opporsi per motivi connessi alla Sua situazione particolare al trattamento di dati per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per il perseguimento di un legittimo interesse dei Titolari;
  4. Portabilità dei dati: nel caso di trattamento automatizzato svolto sulla base del consenso o in esecuzione di un contratto, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati che La riguardano; in particolare, i dati Le verranno forniti dai Titolari in formato .xml;
  5. Revoca del consenso al trattamento per finalità di marketing, sia diretto che indiretto, ricerche di mercato e profilazione; l’esercizio di tale diritto non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti svolti prima della revoca;
  6. Proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 RGPD all’autorità di controllo competente in base alla Sua residenza abituale, al luogo di lavoro oppure al luogo di violazione dei Suoi diritti; per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web http://www.garanteprivacy.it.

I predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta ai Titolari del trattamento mediante i canali di contatto indicati all’art. 1 della presente informativa.
Le richieste relative all’esercizio dei Suoi diritti saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro un mese dalla domanda; solo in casi di particolare complessità e del numero di richieste tale termine potrà essere prorogato di ulteriori 2 (due) mesi.

6. Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una comunicazione via email a info@pasquinimarino.it

7. Esistenza di processi decisionali automatizzati
Nessun processo di decisione automatizzato sarà basato sui dati comunicati per il trattamento oggetto della presente informativa.
Si chiede di leggere attentamente l’informativa di cui sopra, in relazione al trattamento, diffusione e trasferimento dei propri dati personali e fiscali per l’esecuzione delle finalità sopra indicate.